Laser CO2: trattamenti dermatologici avanzati per la pelle
Presso l’Istituto Dermatologico Romano, situato a Roma, utilizziamo il laser chirurgico CO2 per trattamenti ad alta precisione su lesioni cutanee e imperfezioni della pelle. Questo strumento di ultima generazione consente interventi mini-invasivi, efficaci e con tempi di recupero rapidi.
Cos’è il laser CO2 e quando viene utilizzato
Il laser CO2 (anidride carbonica) è un laser ablativo frazionato che agisce vaporizzando con estrema precisione gli strati superficiali della pelle. È indicato per:
- Rimozione di verruche, fibromi e cheratosi
- Asportazione chirurgica mini-invasiva di lesioni benigne
- Trattamento di cicatrici da acne e post-traumatiche
- Rughe profonde e rilassamento cutaneo
- Ringiovanimento del viso ( laser frazionato)
Vantaggi e Applicazioni del Laser Chirurgico CO2 Pulsato
Il laser chirurgico CO2 pulsato si caratterizza per avere un raggio ad anidride carbonica che agisce sul contenuto d’acqua delle cellule, vaporizzandole. Il bersaglio del laser è quindi l’acqua contenuta all’interno delle cellule, senza danneggiare o ustionare i tessuti circostanti. I vantaggi di questo laser sono:
- Ridotto danno termico
- Minor sanguinamento
- Minore infiammazione
- Miglior cicatrizzazione
Le lesioni che possono essere trattate con il laser CO2 includono:
- Angiomi rubini
- Cheratosi o verruche seborroiche
- Nevi dermici del volto e del tronco
- Verruche volgari e piane
- Fibromi penduli
- Xantelasmi
- Cisti mucoidi
- Granuloma piogenico
In alcuni casi, come i nevi pigmentati o altre lesioni sospette, può essere eseguita una biopsia mediante la tecnica dello shaving chirurgico, seguita dalla rifinitura con laser.
Laser Chirurgico CO2 Frazionato: Nuove Frontiere nella Medicina Estetica
Il laser chirurgico CO2 frazionato rappresenta un’evoluzione tecnologica avanzata. In questo tipo di laser, il fascio luminoso viene “frazionato” in una griglia che crea microscopici punti sulla cute. L’effetto è quello di riorganizzare le fibre collagene e stimolare i fibroblasti, responsabili della produzione di nuovo collagene, acido ialuronico ed elastina.
Dopo il trattamento, si osserva un arrossamento temporaneo della durata di 48-72 ore, durante il quale inizia la riepitelizzazione. In questa fase si consiglia l’applicazione di creme idratanti, antibatteriche, filtri solari e camouflage protettivi. Nei giorni successivi compare una pseudo abbronzatura che si esfolia, lasciando spazio a una cute rinnovata.
Il laser CO2 frazionato consente di trattare efficacemente rughe, perdita di elasticità e altri segni di invecchiamento, con un rapido ritorno alla vita sociale. Rispetto ad altri laser ablativi, questa metodica offre maggiore sicurezza, minori rischi e tempi di guarigione ridotti. Rispetto ai metodi tradizionali, il laser CO2 offre:
- Maggiore precisione chirurgica
- Minore sanguinamento e assenza di punti
- Ridotto rischio di cicatrici
- Recupero più veloce e risultati estetici migliori
Il trattamento è ambulatoriale e viene effettuato in anestesia locale.
L’equipe dermatologica al tuo servizio
Il trattamento con laser CO2 viene eseguito da un’equipe dermatologica specializzata, con competenze cliniche e chirurgiche avanzate. Ogni paziente viene seguito con attenzione dalla diagnosi alla fase post-operatoria.
FAQ
Il laser CO2 è doloroso? Il trattamento è ben tollerato e viene eseguito con anestesia locale o creme anestetiche.
Quante sedute servono? Dipende dal tipo di trattamento: per lesioni singole spesso basta una sola seduta.
Ci saranno segni visibili dopo il trattamento? Possono esserci arrossamenti temporanei. I tempi di recupero variano da 3 a 10 giorni.
Contattaci
"*" indica i campi obbligatori
Chirurgia dermatologica e laser
Prenota ora un trattamento con laser CO2 a Roma
Scopri le potenzialità del laser CO2 dermatologico per la cura della pelle. Prenota una consulenza nel nostro centro di Roma.
Contatti: 0644236726 | info@istitutodermatologicoromano.it
Istituto Dermatologico Romano – Trattamenti con laser CO2 a Roma.
Laser per depilazione
la soluzione ottimale per la rimozione permanente dei peli in eccesso.
Laser chirurgico (CO2)
Il suo uso permette il trattamento dei classici inestetismi del viso
Laser per macchie della pelle
Rimozione di macchie scure createsi sul proprio corpo
Fototerapia
metodologia terapeutica, utile a migliorare diverse dermopatie.
Terapia fotodinamica
Permette la cura di diverse condizioni patologiche o estetiche a carico della pelle
Rimozione tatuaggi
I tatuaggi non durano più tutta la vita, anzi è sempre più comune rimuoverli dalla propria pelle.
