Trattamento per la dermatite atopica: diagnosi e cura per adulti e bambini

La dermatite atopica, nota anche come eczema atopico, è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce soprattutto bambini ma può manifestarsi anche in età adulta. Presso l’Istituto Dermatologico Romano, situato a Roma, offriamo un approccio diagnostico avanzato e un piano terapeutico personalizzato per ogni paziente.

Specialisti nella cura della dermatite atopica a Roma

Il nostro team è composto da professionisti con esperienza pluridecennale nel trattamento delle malattie infiammatorie cutanee, garantendo un punto di riferimento a Roma per la cura della dermatite atopica nei pazienti adulti.
Inoltre, il nostro team vanta una formazione specifica in dermatologia pediatrica e dermocosmetologia, seguendo i casi dei bambini con grande attenzione e competenza.

Sintomi comuni della dermatite atopica

  • Pelle secca, desquamata e pruriginosa
  • Rossori e infiammazioni ricorrenti
  • Eruzioni cutanee, soprattutto su viso, pieghe delle braccia e delle gambe
  • Infezioni cutanee frequenti
  • Disturbi del sonno legati al prurito

Come trattiamo la dermatite atopica nel nostro centro

Terapie personalizzate basate su:
  • Visita dermatologica specialistica
  • Idratazione intensiva e prodotti emollienti specifici
  • Trattamenti topici antinfiammatori (corticosteroidi, inibitori della calcineurina)
  • Fototerapia UVB (in casi selezionati)
  • Supporto allergologico (nei casi di allergie associate)
  • Consigli dermocosmetici su detergenti e cosmetici idonei

Dermatite atopica nei bambini: attenzione e delicatezza

L’Istituto Dermatologico Romano ha una particolare vocazione alla dermatologia pediatrica. Offriamo un ambiente rassicurante e una gestione empatica del piccolo paziente, con protocolli specifici per neonati, bambini e adolescenti affetti da dermatite atopica.

FAQ

La dermatite atopica è contagiosa?
No, non è una patologia contagiosa ma ha una componente genetica e ambientale.
Si può guarire dalla dermatite atopica?
Non esiste una cura definitiva, ma è possibile tenere la malattia sotto controllo con terapie adeguate e prevenzione.
Quali detergenti usare con dermatite atopica?
Prodotti delicati, senza profumi e con pH fisiologico. Il dermatologo saprà consigliare i più adatti al tuo caso.

Contattaci

"*" indica i campi obbligatori

Privacy

Dermatologia Clinica

Ti interessa questo servizio?

La gestione corretta della dermatite atopica migliora la qualità della vita. Prenota oggi una visita dermatologica a Roma per un piano di trattamento su misura.

Contatti: 0644236726 | info@istitutodermatologicoromano.it

Istituto Dermatologico Romano – Specialisti nella cura della dermatite atopica a Roma.

Acne

L’Acne è una patologia della pelle dovuta all’infiammazione cronica del follicolo pilo-sebaceo

I tumori della pelle

I tumori della pelle sono tumori molto frequenti, ma non sono sempre dei melanomi

Malattie delle unghie

Le malattie che possono colpire le unghie sono svariate e possono avere origini diverse.

Dermoscopia

La dermoscopia è una tecnica non invasiva rivolta alla diagnosi precoce del melanoma

Omeopatia

L'omeopatia si basa sul principio similia similibus curantur (il simile cura il simile).

Psoriasi

La psoriasi (dal greco ψωρίασις - psōríasis) è una malattia infiammatoria cronica della pelle,

Malattie Sessuali

Le malattie sessualmente trasmissibili, o anche dette malattie veneree, sono infezioni che diventano patologiche

Calvizie

L'alopecia è la tipologia di calvizie più comune e interessa il 70% degli uomini e il 40% delle donne

Dermatite atopica

Tipica del lattante, la dermatite atopica è una malattia pruriginosa infiammatoria a decorso cronico.